L’Amore e le varie sfaccettature

Unknown Rimarremo sempre condannati a tale sentimento.L’amore è un sentimento     innato in ognuno di noi e nel momento in cui un uomo viene al mondo,   nonostante ne sia inconsapevole, è già egli stesso frutto di un atto d’amore e  autore di tale emozione. Fin dall’antichità, e si può addirittura affermare fin  dalle origini di ogni esperienza letteraria, l’amore è un tema centrale e predominante. Si  cerca da sempre una spiegazione ad un sentimento così controverso, ma non si è  mai trovata una definizione oggettiva da attribuire ad esso: ne è prova  l’interesse di artisti, letterati, cantanti e registi. Si parla spesso di amore e    innamoramento, entrambi sentimenti assolutamente complicati da spiegare a parole. L’amore e l’innamoramento in ogni individuo sono percepiti in modo diverso. Per innamoramento si intende una serie di emozioni bellissime, forse per molti sono le più belle della vita. Sono emozioni che stordiscono, che ti fanno sentire vivo, è un miscuglio di forti emozioni e sentimenti in cui l’innamorato vede tutto quello che lo circonda più bello. I problemi diventano risolvibili; le cose brutte assumono un altro sapore. Diventiamo dipendenti da quella persona e crediamo che ciò che proviamo possa durare in eterno. Si confonde spesso l’amore con l’innamoramento. L’amore è la fase successiva all’innamoramento. Quando passiamo nella fase dell’amore, restiamo sempre innamorati di quella persona, ma il nostro sentimento verso di lei comincia a essere meno ossessivo. Tutto questo è semplicemente l’innamoramento che è diventato amore. Un sentimento più solido e duraturo che si vive in tutta la sua realtà.  Il binomio amore-morte è da sempre il più violento e il più usato nella letteratura. Dai poeti stilnovistici, ai romanzi odierni , ai lavori cinematografici. Già Dante Alighieri proponeva questo mix nel canto V dell’Inferno: “Amor condusse noi ad una morte. Caina attende chi a vita ci spense.” In questo passo Francesca racconta del tradimento con Paolo e della loro morte per mano del fratello di lui e marito di lei, Gianciotto Malatesta. Eppure il Sommo Poeta non fu il primo ad utilizzare questo binomio, molti prima di lui utilizzarono questa immagine. Dante ha, da sempre, preferito una visione più romantica e spirituale dell’amore, questo perché lui vedeva l’amore per una donna come un mezzo per permettere all’anima,  attraverso questo sentimento così puro, di giungere in Paradiso. Molti pensano che la tragedia dell’amore sia qualcosa di bellissimo, perché nessuno sa che il dolore che innaffia alcune relazioni possa mai capitare a loro. Il canto che Leopardi dedica al binomio Amore e Morte è struggente e possente insieme, specie quando il poeta dice nel componimento “Amore e morte” che: “Nasce dall’uno il bene, nasce il piacer maggiore che per lo mar dell’essere si trova; l’altra ogni gran dolore, ogni gran male annulla. Ciò proietta il lettore nella cruda realtà: l’ambiguità fra la vita e il suo contrario, fra il desiderio e il desiderio di morire. Un altro aspetto dell’amore è l’egoismo; siamo incredibilmente egoisti, lo stesso Alberoni dice che: “L’innamoramento libera il nostro desiderio e ci mette al centro di ogni cosa. Noi desideriamo, vogliamo assolutamente qualcosa per noi. Tutto ciò che facciamo per la persona amata non è far qualcosa d’altro e per qualcun altro, è farlo per noi, per essere felici. Tutta la nostra vita è rivolta verso una meta il cui premio è la felicità.” Questo dimostra che, in diversi casi, l’annullamento del proprio essere nei confronti della persona amata sia quasi impossibile, perché  possiamo rendere felici gli altri solo se noi stessi siamo felici prima di loro. Si tratta di un egoismo non colpevole, inevitabile, tanto quanto l’innamoramento stesso. Un sentimento solo altruista non esiste, perché qualsiasi relazione è prima di tutto un vantaggio per noi stessi e solo così può diventare appagante per la persona amata. Si può dire che ci si aspetta una sorta di gratificazione personale, in grado di far emergere il meglio delle persone. Se la gratificazione personale prevale su qualsiasi altro sentimento però, l’amore perde il diritto di essere chiamato tale. Catullo ,invece, nel carme intitolato “Odi et amo”, riprende il contrasto di sentimenti che l’amore provoca. Nel poeta latino c’è la consapevolezza delle difficoltà che l’amore può generare e questa consapevolezza diventa ancora più difficile da sopportare nel momento in cui ci si rende conto che ogni tipo di difficoltà nasce dalla volontà umana. Il poeta può soltanto prendere conoscenza della situazione e soffrirne in maniera terribile. Infatti si può citare: “Non so, ma sento che questo mi accade: è la mia croce.” Catullo pone due sentimenti in una forte posizione ossimorica: l’odio e l’amore. Si sceglie l’amore anche come rimedio alla morte e a questo proposito si può brevemente citare una frase di Luciano Ligabue della canzone L’amore conta : “L’amore conta, conosci un altro modo per fragar la morte?” L’amore visto come consolazione. Moriamo tutti, tocca a tutti, ma amando, forse, si può rendere l’ esistenza meno amara? L’amore e l’innamoramento possono essere considerati anche come un’arma a “doppio taglio”;  possono portare alla felicità assoluta, oppure, una volta giunti al termine  possono trascinare lentamente nel dolore o addirittura nella disperazione. L’amore può essere definito tale solo se è un sentimento davvero travolgente: è quando la mente è costantemente ad un altro quando lo pensi sempre, quando lo ritrovi anche nei piccoli gesti quotidiani, tra le frasi dei libri o delle canzoni. L’amore è tutto quello che fa nascere un sorriso o un pianto. L’amore ti uccide, ma subito dopo ti fortifica. L’amore forse è  un’illusione o semplicemente non esiste: esiste solo l’amare.

                                                                                                                                                                                   Luciana Avellina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.